CREAZIONE POETICA CREACIÓN POÉTICA CRIAÇÃO POÉTICA
«L’artista moderno è un solitario che scrive per se stesso o per un pubblico di cui non ha alcuna idea precisa. Legato a un’epoca, si sforza di raffigurare i tratti; ma quest’epoca è necessariamente senza volto».
E. M. Cioran, La tentazione di esistere, Adelphi, 1984.
L’idea della poesia come valore alto se non addirittura supremo, come sinonimo o emblema di nobiltà, di superiorità, di eccellenza… Il problema è cosa si possa o si debba fare per sostituire questa ineffabile e del tutto inservibile astrazione con l’evidenza della poesia come bene reale, concretamente fruibile e godibile, come rimpiazzare il fantasma della poesia con la poesia in carne e ossa. Personalmente sono sempre per il metodo più sbrigativo: prendere il libro di un grande poeta, aprirlo e mettersi a leggerlo.
G. Raboni, Parole, ritmi e immagini per costruire mondi, «Corriere della Sera», 3 febbraio 2004.